Eventi, Food & Drinks

Vinitaly 2025: un viaggio tra i sapori del mondo

La fiera internazionale del vino più conosciuta e amata al mondo torna con un pieno di eventi

Vinitaly 2025 si prepara a tornare con la sua 57esima edizione dal 6 al 9 aprile a Verona, consolidandosi come uno degli eventi più attesi dell’anno per tutti gli appassionati di vino, sommelier e operatori del settore. Una manifestazione che, anno dopo anno, ha saputo conquistare un ruolo di primo piano nel panorama enologico internazionale, offrendo un mix perfetto di degustazioni, incontri con esperti e opportunità di business.

Il ritorno della grande fiera internazionale

Chi partecipa al Vinitaly sa bene che questa fiera non è solo una semplice esposizione, ma un vero e proprio viaggio tra i migliori vini italiani e internazionali. I padiglioni di Veronafiere accoglieranno oltre 4.000 espositori provenienti da tutto il mondo, con stand suddivisi per regione e paese d’origine. Ogni angolo della fiera sarà un’occasione per scoprire nuove etichette, approfondire la conoscenza dei vitigni e confrontarsi direttamente con i produttori.

Le aree tematiche di Vinitaly 2025

L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da una serie di aree tematiche pensate per soddisfare le esigenze di ogni visitatore. Tra le più attese c’è Vinitalybio, dedicata ai vini biologici certificati, e International Wine, che porterà in scena i migliori vini e distillati internazionali. Non mancheranno le degustazioni guidate di Vinitaly Tasting, né l’innovativo Micro Mega Wines, spazio riservato alle piccole produzioni di alta qualità. Infine, Enolitech offrirà una panoramica sulle nuove tecnologie applicate alla vitivinicoltura e al settore delle bevande.

Vinitaly and The City: Verona si trasforma

Durante i giorni della fiera, l’intera città di Verona diventa un’estensione dell’evento grazie a Vinitaly and The City. Questo format off-site trasforma il centro storico in una grande area di degustazione, con concerti, incontri con esperti e spettacoli dal vivo. Un’occasione perfetta per chi desidera vivere l’esperienza Vinitaly anche al di fuori dei padiglioni fieristici.

Vinitaly 2025, informazioni utili

Per chi vuole raggiungere la fiera, il treno è sicuramente la soluzione più comoda, con la stazione di Verona Porta Nuova situata a pochi minuti a piedi da Veronafiere. In alternativa, sono disponibili servizi navetta e parcheggi dedicati per chi arriva in auto. La fiera sarà aperta dalle 9:30 alle 18:00, con l’ultimo giorno che chiuderà alle 16:30. Info su vinitaly.com.

Condividi