Cultura

Apple e Martin Mystère: la mostra-evento al Museo All About Apple di Savona

Tecnologia e fumetto si incontrano in un viaggio affascinante nella mostra Apple e Martin Mystère: un amore infinito, in programma dal 29 giugno

Dal 29 giugno 2025 al Museo All About Apple di Savona, va in scena “Apple e Martin Mystère: un amore infinito”, l’evento omaggio ad Alfredo Castelli, il geniale creatore di Martin Mystère, scomparso nel 2024.

La mostra celebra il connubio tra innovazione tecnologica e narrazione disegnata, raccontando attraverso tavole originali e rari esemplari di computer Apple come Martin Mystère sia stato il primo eroe della Sergio Bonelli Editore a utilizzare un personal computer.

Apple e Martin Mystère

“Già nei primi albi, usciti oltre quarant’anni fa, si vede Martin Mystère alle prese con un computer: una novità assoluta per l’epoca,” racconta Luca Del Savio, redattore capo centrale della casa editrice.

Il legame tra fumetto e tecnologia non si limita al personaggio: Castelli fu anche il primo a introdurre in redazione un computer con word processor, segnando una svolta nel modo di scrivere e realizzare fumetti. Non sorprende quindi che i computer Apple diventino quasi coprotagonisti nelle sue storie, trasformando il reale in racconto.

Apple e Martin Mystère: la mostra

Curata dal Museo All About Apple in collaborazione con il Comune di Savona, AMys e Sergio Bonelli Editore, la mostra è un percorso immersivo attraverso immagini, oggetti e ricordi, che mostra come l’“eroe dell’impossibile” sia sempre stato al passo con i tempi – e spesso anche in anticipo.

Apple e Martin Mystère

Ad arricchire l’iniziativa, anche la presentazione di un albo ineditoMartin Mystère e il computer scomparso. Ambientata proprio a Savona, questa nuova avventura vede il detective alle prese con una misteriosa caccia al tesoro tra le strade cittadine e gli spazi del suggestivo magazzino del museo.

“La mostra è un doppio omaggio: a Castelli e al nostro museo, svelando per la prima volta il fascino nascosto del nostro deposito, dove custodiamo pezzi unici della storia Apple da tutto il mondo,” spiega Alessio Ferraro, fondatore e curatore del museo.

Apple e Martin Mystère

La mostra sarà visitabile fino al 28 dicembre 2025, seguendo gli orari di apertura del Museo All About Apple di Savona.

Condividi