Veganello, il vino vegano che aiuta il rifugio
Gli amici di InVinoVegan ci propongono questa interessante novità
Veganello è dedicato ad Antonello, il primo maialino salvato dal Santuario Nello Porcello, un luogo magico dove creature di diverse specie, animali e umani, convivono in armonia, uniti nella lotta contro ogni forma di discriminazione.
Questo vino non è solo un omaggio alla vita di Antonello, ma anche un piccolo grande strumento per sostenere il rifugio e la sua missione benefica.
L’obiettivo è chiaro: trasformare il vino in un messaggero di valori vegan, sensibilizzando il pubblico e promuovendo un modello di consumo etico e responsabile. Ma non solo: Veganello diventa anche uno strumento concreto di raccolta fondi, a sostegno delle attività del santuario.

Un modello innovativo di collaborazione
Il progetto prevede che le bottiglie di Veganello vengano fornite al Rifugio Nello Porcello in conto vendita, senza alcun anticipo economico. Solo dopo la vendita, il rifugio restituirà il 50% del ricavato a InVinoVegan, mantenendo così l’altra metà per finanziare le sue attività. Questo sistema garantisce al rifugio un supporto senza rischi, trasformando ogni bottiglia venduta in un gesto di solidarietà.
La presentazione ufficiale di Veganello al Chimera Veg Festival
Il lancio ufficiale di Veganello avverrà durante il Chimera Veg Festival, un evento imperdibile per gli amanti del mondo vegan, che si terrà a Brescia il 12 e 13 aprile 2025.
Presso il banco di InVinoVegan, sarà possibile degustare gratuitamente Veganello, mentre le bottiglie saranno disponibili per l’acquisto presso lo stand del Rifugio Nello Porcello.
Un’occasione unica per scoprire un vino che unisce amore, etica e sostenibilità, e per sostenere una causa importante con un semplice gesto.
Bere bene e fare del bene
Veganello non è solo un vino: è un invito a brindare alla vita, rispettando l’ambiente, gli animali e le persone. Ogni calice racconta una storia di amore, passione e impegno per un mondo migliore. Perché sì, bere bene e fare del bene si può.

Io sono Veganello, scoprimi
Sono un vino etico prodotto nel rispetto del benessere animale, della salute umana e dell’ambiente, per brindare alla vita, in tutte le sue diverse forme.
Sono un vino Italiano prodotto nelle Langhe, in Piemonte e racchiudo in ogni goccia le mie qualità uniche e inimitabili, espressione autentica di questa terra straordinaria.
Mia madre è l’elegante Signora Barbera e mio padre il raffinato Signor Cabernet Sauvignon. Insieme, danno vita a un capolavoro “in rosa”.
Sono prodotto con tanto amore e passione da una cantina a conduzione famigliare, con il minimo intervento da parte dell’uomo, proprio come vorrebbe “Madre Natura”.
Sono un vino Vegano Certificato, realizzato senza utilizzare coadiuvanti tecnici di origine animale come caseina, albumina, colla di pesce, colla di ossa, gelatina, chitina, lisina e sangue di bue.
Impiego un quantitativo minimo di solfiti che vengono aggiunti solo e unicamente per proteggere la mia qualità nel tempo.
Sono prodotto senza fare uso di trattamenti chimici in vigna e senza inquinare il mio ambiente naturale.
Le etichette applicate sulla mia bottiglia sono realizzate in “cartavino” riciclata e non utilizzano inchiostri o colle di origine animale.
Anche il mio tappo è amico dell’ambiente, un sistema di chiusura innovativo e sostenibile realizzato con scarti vegetali che ha l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio e favorire la circolarità.
Il mio packaging è in cartone, anch’esso riciclabile e Plastic Free, sigillato con nastro in PLA, una bioplastica innovativa, biodegradabile, compostabile, atossica e realizzata con risorse 100% vegetali.
Il 4% del mio acquisto viene trasformato in donazione benefica a favore della tua causa del cuore.