Eventi, Food & Drinks

Milano Wine Week 2025 dove il vino diventa esperienza

Dal 4 al 12 Ottobre Milano si trasforma nella capitale italiana del buon bere

Se pensate che Milano sia solo moda e business, preparatevi a ricredervi. Dal 4 al 12 ottobre 2025 la città si trasforma in un gigantesco calice pronto da gustare, con la Milano Wine Week 2025 che torna per la sua ottava edizione. Wine lovers tutti pronti a brindare!

Novità Fresh: cambiamo casa

Prima grande novità: ci spostiamo! Il nuovo quartier generale sarà il Milan Marriott Hotel in Via Giorgio Washington 66. Addio vecchia location, benvenuto spazio super chic che farà da cornice a tutto quello che amiamo: degustazioni, masterclass, talk e tantissimo divertimento.

Ma non è finita qui: insieme al Marriott, torna anche l’Enoteca ai Dazi di Milano in Piazza Sempione. Praticamente, il centro di Milano diventa il nostro parco giochi per nove giorni di fila.

Partenza col botto: il brindisi di apertura

Sabato 4 ottobre, ore 18:00 – Piazza Sempione, davanti all’Arco della Pace. È qui che alziamo tutti insieme il primo calice dell’edizione 2025. Se non ci siete, non siete veri milanesi (o veri wine lovers)!

Wine List Italia: in scena i Sommelier

Domenica 5 ottobre arriva Wine List Italia, alla sua terza edizione. Cos’è? Una guida pazzesca scritta da 100 sommelier top che hanno selezionato fino a 1000 etichette tra le migliori d’Italia e non solo. E la parte più bella? Dopo la presentazione del libro, si degusta tutto!

Bonus: lunedì 6 ottobre per la prima volta saranno i produttori stessi a raccontarvi i loro vini. Un’occasione d’oro per parlare direttamente con chi fa il vino che amate.

Gli Oscar del Vino: MWW Awards

Sempre lunedì 6 ottobre (che giornata!), dalle 18:30 alle 21:00, vanno in scena i MWW Awards – praticamente gli Oscar del vino. Si premiano i migliori ristoranti e wine shop che sanno davvero come selezionare e proporre il vino. Sarà una serata di festa, riconoscimenti e (ovviamente) ottimo vino.

L’Enoteca ai Dazi: dove il vino incontra la movida

Qui si fa sul serio. Per tutti e nove i giorni della manifestazione, l’Enoteca diventa il punto di ritrovo per Millennials e Gen Z.

Orari da rockstar:

  • Lunedì-venerdì: 13:00-03:00
  • Weekend: 11:00-03:00

Come funziona? Semplice: prendete una card ricaricabile e costruitevi il vostro percorso tra centinaia di etichette italiane, servite con sistemi automatizzati fighi e con l’aiuto di sommelier che sanno il fatto loro.

E quando cala il sole? Si fa festa! Il clou sarà la One Wine Night di sabato 11 ottobre (dalle 20:00 a mezzanotte): dalla degustazione al party, dalla tavola alla consolle. Insomma, il vino come non l’avete mai vissuto.

Milano Wine Week 2025: tra le esperienze da non perdere

Torre Branca con vista: per tutta la settimana, potete salire sulla Torre Branca con un calice di Prosecco DOC in mano e godervi Milano dall’alto. Instagrammabile al massimo!

Franciacorta on Tour (Sostenibile!): Weekend 11-12 ottobre: per la prima volta, MWW vi porta in Franciacorta senza dover guidare! Pullman da Milano (Arco della Pace o Stazione Centrale), poi navette che vi collegano a oltre 25 cantine, ristoranti e strutture. Tutto incluso a 35 euro. Geniale, no?

Arte + Vino = Amore: collaborazione speciale con la Fondazione Arnaldo Pomodoro: visita guidata alla mostra + calice di vino delle Tenute Lunelli. Cultura e gusto insieme, come deve essere.

Alcune giornate speciali da segnare in agenda

  • Martedì 7 ottobre: Focus legale sul vino con LCA Studio Legale
  • Mercoledì 8 ottobre: Nielsen presenta Wine IQ uno speciale forum in programma dalle 17.00 alle 19.00 presso il Marriott, per raccontare, con il coinvolgimento di esperti e operatori di settore suddivisi in quattro panel, panorama, trend, nonché previsioni sul futuro del mondo vitivinicolo.
  • Giovedì 9 ottobre: Carrefour Day – la grande distribuzione incontra il vino di qualità
  • Venerdì 10 ottobre: Walk Around Tasting solidale con i Consorzi toscani (tutto il ricavato va alla ricerca oncologica)

Ospiti Internazionali: Sudafrica e Georgia

Quest’anno facciamo le cose in grande: Sudafrica e Georgia saranno i paesi ospiti d’onore, con degustazioni dedicate e eventi speciali. Preparatevi a scoprire vini che probabilmente non avete mai assaggiato!

Innovation e Sostenibilità

Non dimentichiamo il futuro! Torna Wine in Action (ora chiamato Wine Innovation Speed Date) per mettere in contatto startup, aziende e investitori. E arriva anche la prima Slow Food Week Milano, con focus sull’acqua e la sostenibilità.

Charity: facciamo del bene

Tutto questo divertimento ha anche un cuore: partner charity è la Fondazione Francesca Rava, che da 25 anni aiuta bambini e adolescenti in difficoltà. Parte dei ricavi andrà a questa causa importante.

Il messaggio di Federico Gordini

Federico Gordini, presidente di Milano Wine Week ha dato la sua definizione dell’evento: “Non è solo una manifestazione, è un viaggio multisensoriale che coinvolge tutta la città. Vogliamo far vivere il vino attraverso esperienze inedite, parlando alle nuove generazioni con un linguaggio pop ma valorizzando il nostro territorio straordinario.”

Milano Wine Week 2025 non è solo per i super esperti di vino. È per chiunque voglia vivere Milano in modo diverso, scoprire sapori nuovi, fare nuove amicizie e divertirsi con un calice in mano.

Info pratiche

Date: 4-12 ottobre 2025 Sito ufficiale: milanowineweek.com

Condividi