Cultura

Il Turista Immaginifico porta Venezia nel cuore del viaggio

Alla Casa Flora di Venezia, la mostra “Il Turista Immaginifico” firmata By Romanelli Family racconta un turismo autentico e sensibile, tra illustrazioni, ricordi e ospitalità d’autore

C’è un modo nuovo – e al tempo stesso antico – di guardare a Venezia. Non con gli occhi del turista frettoloso, ma con quelli di chi ama fermarsi, osservare e respirare la città.

È questo lo spirito che anima “Il Turista Immaginifico – Cartoline dall’archivio By Romanelli Family”, la mostra che si inaugura il 14 novembre 2025 (solo su invito) nella raffinata cornice di Casa Flora, con una giornata di apertura al pubblico il 15 novembre.

Il Turista Immaginifico

Un progetto che nasce dall’anima dell’accoglienza

L’idea di Il Turista Immaginifico affonda le radici nella storia di una famiglia che ha fatto dell’ospitalità un’arte: i Romanelli, albergatori veneziani da tre generazioni.

Il Turista Immaginifico


Dal 1965, anno in cui Diana e Alessandro Romanelli aprirono l’Hotel Flora a due passi da Piazza San Marco, fino ai giorni nostri, la famiglia ha costruito un modo di fare accoglienza autentico e raffinato, dove ogni ospite è accolto come un amico.

Nel tempo, a quell’eredità si sono aggiunti il Novecento, un boutique hotel etno-chic, e Casa Flora, dimora di design e cuore pulsante del progetto.

Oggi, Gioele e Heiby Romanelli raccolgono queste realtà sotto il marchio By Romanelli Family, rinnovando un concetto di turismo capace di coniugare memoria, arte e umanità.

Il turista come viaggiatore consapevole

Chi è davvero il Turista Immaginifico? È colui che viaggia con rispetto e curiosità, che sa vivere un luogo come se fosse casa propria.
Il progetto nasce dai guestbook di famiglia, scrigni di ricordi e dediche che raccontano l’incontro tra chi ospita e chi viene accolto. Un archivio vivo, fatto di disegni, parole e storie che dimostrano come un turismo sensibile e autentico non solo esista, ma continui a prosperare anche in una città come Venezia.

“Il Turista Immaginifico” diventa così un invito a riscoprire il senso del viaggio e a riconciliare il nostro rapporto con il turismo, in un’epoca in cui l’ospitalità può ancora essere un gesto rivoluzionario.

Le opere di Sarah Mazzetti: Venezia illustrata con l’anima

A dare forma visiva al progetto è l’illustratrice Sarah Mazzetti, artista bolognese nota a livello internazionale per la sua cifra multidisciplinare e poetica.
Mazzetti ha reinterpretato le dediche più intense rinvenute nei guestbook, trasformandole in dieci illustrazioni ineditedal sapore onirico e vagamente retrò.

Il Turista Immaginifico

Durante i due giorni della mostra, Casa Flora diventa la sua residenza artistica: le opere dialogano con gli ambienti della casa, accompagnate da fotografie d’antan, video e oggetti d’archivio che raccontano la storia di By Romanelli Family e la loro idea di accoglienza narrativa.

Le illustrazioni continueranno poi a vivere oltre l’evento, trasformandosi in cartoline d’autore raccolte in eleganti cofanetti disponibili negli hotel del gruppo e in vari spazi veneziani.

Un viaggio tra arte, memoria e ospitalità

“Il Turista Immaginifico” non è soltanto una mostra, ma una dichiarazione d’amore per Venezia e per chi la vive davvero. È la conferma che il turismo può ancora essere arte, racconto e connessione.

Il Turista Immaginifico

Con questa esposizione, By Romanelli Family apre le porte di Casa Flora e del suo archivio per condividere una visione dell’ospitalità che resiste al tempo: fatta di gesti sinceri, curiosità e incontro. Perché a Venezia, anche oggi, viaggiare può ancora significare sentirsi a casa.

Condividi