Eventi

Salone Auto Torino 2024: tra innovazione, storia e passione

Dal 13 al 15 settembre 2024, il cuore di Torino ha ospitato la rinascita del Salone Auto Torino

Salone Auto Torino: un evento diffuso e gratuito, che ha trasformato le vie del centro in una grande vetrina automotive, celebrando passato, presente e futuro della mobilità.

Una passeggiata tra design, tecnologia e sostenibilità

Con oltre 41 case automobilistiche presenti —tra cui Ferrari, Tesla, Alfa Romeo, Polestar e McLaren— l’evento ha offerto al pubblico modelli elettrici, prototipi, supercar, hypercar e capolavori dei grandi carrozzieri come Italdesign, Pininfarina, GFG Style e Bertone.

Salone Auto Torino 2024

Il percorso espositivo si estendeva da piazza Carlo Felice fino a piazza Vittorio Veneto, passando per Via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini Reali: un itinerario urbano pensato come un’esperienza culturale gratuita, aperta a tutti.

Salone Auto Torino 2024

Test drive, circuiti cittadini e Free Pass

Visitatori e appassionati hanno potuto testare le novità in elettrico e ibrido (BYD, Nissan, Omoda, Tesla, XEV, Lotus, Polestar) attraverso percorsi di test drive in viabilità ordinaria da Piazza Carlo Felice e piazza Castello.

Salone Auto Torino 2024

Il Free Pass Salone, biglietto elettronico gratuito, ha garantito vantaggi come sconti sui trasporti (compresi treni Frecciarossa), musei, hotel e ristoranti convenzionati.

Le parate: L’auto come storia in movimento

Il circuito dinamico cittadino, attraversando piazza San Carlo, via Roma e piazza Castello, ha ospitato tre giorni di sfilate spettacolari. Venerdì 13 un grande omaggio alla storia dell’automobile ha visto sfilare carrozze dell’800, le prime vetture a motore, prototipi moderni, novità attuali, supercar e modelli da corsa.

Sabato e domenica le parate hanno fatto spazio a capolavori del design e icone del motorsport, tra cui oltre 100 Lancia Delta integrale celebrative del pilota Miki Biasion.

Salone Auto Torino 2024

Momenti di tensione

Durante la parata, un incidente ha attirato l’attenzione: una Lancia 037 Gruppo B ha perso il controllo sul pavé, allontanandosi dal gruppo e travolgendo alcuni spettatori. La responsabilità è attribuita a una manovra azzardata accelerando subito dopo un dosso.

Dialogo tra linguaggio culturale e innovazione industriale

Il Salone Auto Torino 2024 ha rappresentato la prima edizione di un format che unisce esposizione urbana e coinvolgimento diretto del pubblico, in una cornice architettonica prestigiosa e urbana.

Salone Auto Torino 2024

Il progetto ha valorizzato sia l’heritage automobilistico sia la modernità sostenibile dei nuovi modelli, stimolando sia gli appassionati sia i curiosi.
Arrivederci al prossimo anno!

Condividi