Aperitivo Festival: terza Edizione da record e un maggio di brindisi
L’evento si è concluso con grande successo, registrando oltre 5.000 visitatori confermandosi come punto di riferimento per il rito dell’aperitivo in Italia
Aperitivo Festival, l’evento, ospitato al Nhow hotel di Milano, dal 9 all’11 maggio 2025, ha visto la partecipazione di più di 100 prodotti in degustazione, 25 bartender internazionali provenienti da 15 Paesi e oltre 60 proposte di aperitivo tra cocktail, mocktail, ready to drink analcolici, birre 0% alcol, vini e bollicine.

Un pubblico sempre più attento alla qualità
L’affluenza ha superato quella delle edizioni precedenti, riflettendo il crescente interesse verso l’aperitivo di qualità e la cultura del pairing. Secondo i dati presentati da NielsenIQ, l’85% dei partecipanti desidera un aperitivo accompagnato da food abbinato, il 41% sceglie il locale in base all’offerta gastronomica e l’81% è disposto a pagare di più per un pairing premium con materie prime DOP e locali.

Nasce così la figura degli “Aperitaster”, appassionati che ricercano esperienze curate sia nella drink list che negli appetizer.

Le novità: No e Low-Alcol e Valorizzazione del Territorio
L’edizione 2025 ha visto il debutto delle proposte no e low-alcol, ampliando l’offerta e rendendo l’aperitivo un’esperienza accessibile a ogni palato e in ogni momento della giornata. Il festival ha sottolineato l’importanza della qualità, della valorizzazione dei prodotti locali e di un approccio consapevole al consumo.

Iniziative diffuse e progetti speciali
Il mese di maggio prosegue con numerose iniziative dedicate all’aperitivo:
- Aperitivo Made in Lombardia: dieci locali milanesi ospitano degustazioni e pairing delle tredici denominazioni vinicole lombarde abbinate alle tre stagionature di Grana Padano DOP, dal 16 maggio al 30 giugno.

- Asiago DOP: dal 20 maggio protagonista in un circuito di locali milanesi con degustazioni e abbinamenti glamour.
- Catalogo Carrefour: dal 12 maggio al 3 giugno, Carrefour propone nei suoi punti vendita un viaggio tra sapori e degustazioni con 235 prodotti a catalogo, per vivere l’aperitivo anche a casa.

Il 26 Maggio: World Aperitivo Day®
Il 26 maggio si celebra il World Aperitivo Day®, giornata in cui bar e locali di tutta Italia offriranno esperienze degustative fino al 2 giugno. L’iniziativa, nata per promuovere il rito dell’aperitivo italiano e il Manifesto dell’Aperitivo Italiano, coinvolge istituzioni, aziende e chef in una celebrazione della convivialità e delle eccellenze Made in Italy.
Formazione e opportunità per i professionisti

L’Aperitivo Academy, programma formativo del Festival, ha coinvolto 25 bartender internazionali con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’aperitivo italiano anche all’estero. I locali che desiderano partecipare alle iniziative possono iscriversi gratuitamente sul sito ufficiale del Festival entro il 21 maggio, ricevendo visibilità e strumenti promozionali.
